Monthly Archives:Maggio 2015

Garanzia Giovani: la sfida

19 Mag 15
adminAVF
No Comments

AVF - Associazione tra i laureati in Economia a Firenze

Martedi 9 giugno ore 19,00 alzaia

c/o Libreria Alzaia

Viale Don Giovanni Minzoni 25/E

“COMPETENZE E OCCUPABILITÀ”

Dibattito intorno al libro “GARANZIA GIOVANI: LA SFIDA”

di Daniele Fano, Elisa Gambardella e Francesco Margiocco , Francesco Brioschi editore, 2015

GARANZIA GIOVANI: LA SFIDA

 

Introduce e modera

Giampiero M. Gallo, Università di Firenze e AVF

Commentano

Massimiliano Mascherini, Eurofound, Dublino

Letizia Mencarini, Collegio Carlo Alberto, Università degli Studi di Torino e neodemos.it

Dibattito con il pubblico e intervento degli autori

Conclusioni

Alessandro Petretto, Università di Firenze

 

Garanzia Giovani è un programma fortemente voluto da un gruppo di parlamentari europei preoccupati e indignati per il problema della disoccupazione e l’inattività dei giovani nel nostro continente.

Il programma è divenuto operativo in Italia poco più di un anno fa (e prima ancora in Toscana con l’iniziativa Giovani sì), con una dotazione di 1,5 miliardi di euro, e offre sei possibili percorsi: un lavoro a tempo determinato o indeterminato, l’apprendistato, un tirocinio, il servizio civile, l’autoimprenditorialità o, non da ultimo, il ritorno allo studio per chi l’ha abbandonato.

Ad oggi, oltre 500.000 giovani hanno aderito, 280.000 sono stati “presi in carico” dai servizi per l’impiego e 83.000 hanno ricevuto una delle sei proposte.

Saranno soldi ben spesi? Le istituzioni saranno all’altezza della sfida? Il mondo dei datori di lavoro saprà rispondere?

L’incontro alla libreria l’Alzaia dibatterà il tema della relazione tra competenze e occupabilità prendendo spunto dal volume “Garanzia Giovani: la sfida” che dedica molto spazio alla questione.

DSC_9636aa

Immagini dell’evento – per gentile concessione di Fabrizio Gaeta www.fabriziogaeta.com

Immagini dell'evento - per gentile concessione di Fabrizio Gaeta www.fabriziogaeta.com

Immagini dell’evento – per gentile concessione di Fabrizio Gaeta www.fabriziogaeta.com

DSC_9633aa

Immagini dell’evento – per gentile concessione di Fabrizio Gaeta www.fabriziogaeta.com

Aquila Energie SpA – recruitment

16 Mag 15
adminAVF
No Comments

Aquila Energie SpA

Chi siamo

Aquila Energie è una società di progettazione, costruzione, locazione e gestione d’impianti
stradali di distribuzione carburanti e stazioni di servizio da più di cinquanta anni.
Ha uffici a Firenze ed è presente sul territorio Toscano con primari marchi nazionali e
internazionali, quali Aquila, Esso ed Eni.

Mansione

Ella/egli farà parte di un piccolo team di lavoro con un responsabile a cui risponderà.
Le mansioni saranno principalmente rivolte a:
– supportare l’assolvimento degli adempimenti amministrativi, contabili, fiscali della
Società;
– fornire supporto nella predisposizione delle relazioni finanziarie annuali e semestrali
e delle relazioni contabili periodiche della Società;
– supportare la gestione delle attività di tesoreria della Società.
Il candidato ideale ha conseguito preferibilmente una laurea a pieni voti in Economia e
Commercio ed ha maturato un’esperienza pluriennale in un ruolo analogo presso
istituzioni finanziarie o holding di partecipazioni o primarie realtà aziendali.
Competenza che stiamo cercando
– Chiusura bilanci (anche consolidati)
– Tenuta contabilità ordinaria
– Ottima conoscenza del pacchetto Office, SharePoint e SAP
– Budgeting e forecasting
– Reportistica
– Rapporto con le banche, clienti e fornitori
Completeranno il profilo:
– Ottimi risultati accademici
– Eccellente comunicazione, capacità di problem solving e di costruire rapporti a
lungo termine
– Alto livello di professionalità, discrezione e buon senso.
– Capacità di lavorare all’interno di un piccolo team ed essere collaborativo
– Conoscenza della lingua italiana ed inglese.

Contattare

Filippo Cecchi
filippo.cecchi@aquilaenergie.it

Assemblea straordinaria e generale dei soci

09 Mag 15
adminAVF
No Comments

Sabato 9 maggio 2015

  • h.16:30 Assemblea generale dei soci e manifestazione annuale
  • h.17:30 Assemlbea straordinaria dei soci per l’approvazione modifiche staturarie

Aula Magna
Edificio D6 – Via delle Pandette
Polo delle Scienze Sociali (Novoli) – Firenze
Ingresso da Viale Guidoni

L’Assemblea straordinaria è stata convocata per discutere la revisione dello Statuto Sociale, che prevede, così come proposto dal Consiglio di amministrazione che si è tenuto lo scorso 10 aprile 2015, oltre all’adeguamento alla legislazione vigente, le seguenti principali modifiche:

  • Si prende atto delle modifiche legislative nell’organizzazione dell’Università aggiornando i relativi perimetri di azione dell’Associazione e prevedendo la sstituzione della Scuola di Economia e Management dell’Università di Firenze alla Facoltà di Economia dell’Università di Firenze come cardine dell’azione dell’Associazione (Artt.1.1 segg.);
  • vengono rese più efficaci le previsioni circa la perdita della qualità di socio (Art.6) in particolare per quanto riguarda i soci morosi (Art.6.4), prevedendo che dopo 5 anni di morosità il Consiglio di Amministrazione possa dichiarare la perdita della qualifica di socio;
  • viene prevista la possibilità di avere un Revisore Unico in luogo del Collegio Sindacale (Art.7);
  • viene rimossa la previsione che almeno uno dei due vicepresidenti sia nominato tra i soci sostenitori (Art.14.2);
  • viene eliminata la previsione della redazione di un Bilancio Preventivo Annuale (Artt.19.5, 19.6) ed il relativo controllo preventivo da parte del Collegio Sindacale (Art.18.6);
  • Viene eliminata la Sezione Giovani (Artt.21, 21.1, 21.2, 21.3) e tutte le relative norme statutarie (infra. La presenza di due rappresentanti della Sezione Giovani all’interno del Consiglio di Amministrazione Art.10.3).