c/o Libreria Alzaia
Viale Don Giovanni Minzoni 25/E
“COMPETENZE E OCCUPABILITÀ”
Dibattito intorno al libro “GARANZIA GIOVANI: LA SFIDA”
di Daniele Fano, Elisa Gambardella e Francesco Margiocco , Francesco Brioschi editore, 2015
Introduce e modera
Giampiero M. Gallo, Università di Firenze e AVF
Commentano
Massimiliano Mascherini, Eurofound, Dublino
Letizia Mencarini, Collegio Carlo Alberto, Università degli Studi di Torino e neodemos.it
Dibattito con il pubblico e intervento degli autori
Conclusioni
Alessandro Petretto, Università di Firenze
Garanzia Giovani è un programma fortemente voluto da un gruppo di parlamentari europei preoccupati e indignati per il problema della disoccupazione e l’inattività dei giovani nel nostro continente.
Il programma è divenuto operativo in Italia poco più di un anno fa (e prima ancora in Toscana con l’iniziativa Giovani sì), con una dotazione di 1,5 miliardi di euro, e offre sei possibili percorsi: un lavoro a tempo determinato o indeterminato, l’apprendistato, un tirocinio, il servizio civile, l’autoimprenditorialità o, non da ultimo, il ritorno allo studio per chi l’ha abbandonato.
Ad oggi, oltre 500.000 giovani hanno aderito, 280.000 sono stati “presi in carico” dai servizi per l’impiego e 83.000 hanno ricevuto una delle sei proposte.
Saranno soldi ben spesi? Le istituzioni saranno all’altezza della sfida? Il mondo dei datori di lavoro saprà rispondere?
L’incontro alla libreria l’Alzaia dibatterà il tema della relazione tra competenze e occupabilità prendendo spunto dal volume “Garanzia Giovani: la sfida” che dedica molto spazio alla questione.

Immagini dell’evento – per gentile concessione di Fabrizio Gaeta www.fabriziogaeta.com

Immagini dell’evento – per gentile concessione di Fabrizio Gaeta www.fabriziogaeta.com

Immagini dell’evento – per gentile concessione di Fabrizio Gaeta www.fabriziogaeta.com