“INVESTIRE IN CINA: PROFILI FISCALI E COMMERCIALI”
Lunedì 2 Novembre 2015 ore 15.00 – 18.30
presso
Palazzo Incontri – Sala Verde
Via dei Pucci, 1 – Firenze
15.00 Registrazione partecipanti
15.30 Apertura dei lavori
Marco Vignoli – Presidente Corso Diritto Tributario Comunitario ed Internazionale FDCEC di Firenze
Lapo Baroncelli – Presidente Giovani Imprenditori Confindustria Firenze
Erika Cresti – Presidente Unione Giovani Dottori Commercialisti di Firenze
Panoramica sulle modalità d’ingresso nel mercato cinese
Angelo Arcuri – Ufficio internazionalizzazione Confindustria Firenze
Forme di investimento e sistema fiscale cinese. Dalle principali riforme ai recenti aggiornamenti
Lorenzo Riccardi, Giorgio Riccardi – Dottori Commercialisti specializzati in fiscalità internazionale, RSA Asia Tax Advisors
Operazioni transnazionali. Il trattato internazionale contro le doppie imposizioni tra Italia e Cina
Giulio Mazzotti – Dottore Commercialista specializzato in fiscalità internazionale, Bonelli Erede Studio Legale
Investimenti italiani e contratti di compravendita di partecipazioni sociali in Cina: l’esperienza di una recente acquisizione
Nicola Marchioro – Avvocato specializzato in operazioni di fusioni e acquisizioni, BonelliErede Studio Legale
18.00 Interventi e dibattito
Il convegno è gratuito e valido ai fini della Formazione Professionale Continua dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
Per favorire l’organizzazione della serata è necessario prenotare, entro il 30 ottobre 2015, inviando una mail all’indirizzo segreteria@ugdcfi.it, ovvero, ai fini della Formazione Professionale Continua, tramite il sito www.fdcec.fi.it
Disponibilità fino ad esaurimento posti.