Category Archives: news

Assemblea generale 2022

24 Ott 22
adminAVF
No Comments

Caro collega,
alle ore 9,00 in prima convocazione ed alle ore 9,30 in seconda convocazione di sabato 3 dicembre 2022 presso l’Aula Magna – edificio D6 in via delle Pandette – Polo delle Scienze Sociali (Novoli) avrà luogo l’Assemblea generale dei soci per trattare il seguente ordine del giorno:

  1. Comunicazioni
  2. Approvazione del rendiconto morale e finanziario per
    l’anno 2021
  3. Deliberazione sull’ammontare della quota sociale per
    il 2023
  4. Elezione del CdA, nomina Commissione elettorale
  5. Varie ed eventuali.

Ti preghiamo di non mancare, tuttavia ti ricordiamo che, in caso di impedimento, potrai delegare altro socio a rappresentarti ritornandoci l’apposito unito tagliando.

Programma

ore 9,00 – Assemblea generale ordinaria dei soci (prima convocazione).

ore 9,30 – Assemblea generale ordinaria dei soci (seconda convocazione).

ore 10,30 – Celebrazione del venticinquesimo, del cinquantesimo, del sessantesimo e del settantesimo di laurea e consegna delle medaglie ricordo.

ore 13,00 – Pranzo.

Elenco premiati

Socio laureato nel 1952

Gastone Ceccante

Soci laureati nell’anno 1962

Giovanni Bisoni, Vanni Parenti, Anna Maria Vezzani

Soci laureati nell’anno 1972

Alessandro Basegni, Silvano Bronconi, Mauro Cherubini, Giano Giani, Mario Martinelli, Giampiero Nigro, Gabriella Pagliai Spinello, Mario Venturini

Soci laureati nell’anno 1997

Massimiliano Bonacchi, Maria Gabriella Cerreta, Simone Martini, Laura Morini, Luigi Rigli, Nicoletta Tessieri, Giacomo Vadi

Per maggiori informazioni si prega di prendere visione della locandina.

Garanzia Giovani: la sfida

19 Mag 15
adminAVF
No Comments

AVF - Associazione tra i laureati in Economia a Firenze

Martedi 9 giugno ore 19,00 alzaia

c/o Libreria Alzaia

Viale Don Giovanni Minzoni 25/E

“COMPETENZE E OCCUPABILITÀ”

Dibattito intorno al libro “GARANZIA GIOVANI: LA SFIDA”

di Daniele Fano, Elisa Gambardella e Francesco Margiocco , Francesco Brioschi editore, 2015

GARANZIA GIOVANI: LA SFIDA

 

Introduce e modera

Giampiero M. Gallo, Università di Firenze e AVF

Commentano

Massimiliano Mascherini, Eurofound, Dublino

Letizia Mencarini, Collegio Carlo Alberto, Università degli Studi di Torino e neodemos.it

Dibattito con il pubblico e intervento degli autori

Conclusioni

Alessandro Petretto, Università di Firenze

 

Garanzia Giovani è un programma fortemente voluto da un gruppo di parlamentari europei preoccupati e indignati per il problema della disoccupazione e l’inattività dei giovani nel nostro continente.

Il programma è divenuto operativo in Italia poco più di un anno fa (e prima ancora in Toscana con l’iniziativa Giovani sì), con una dotazione di 1,5 miliardi di euro, e offre sei possibili percorsi: un lavoro a tempo determinato o indeterminato, l’apprendistato, un tirocinio, il servizio civile, l’autoimprenditorialità o, non da ultimo, il ritorno allo studio per chi l’ha abbandonato.

Ad oggi, oltre 500.000 giovani hanno aderito, 280.000 sono stati “presi in carico” dai servizi per l’impiego e 83.000 hanno ricevuto una delle sei proposte.

Saranno soldi ben spesi? Le istituzioni saranno all’altezza della sfida? Il mondo dei datori di lavoro saprà rispondere?

L’incontro alla libreria l’Alzaia dibatterà il tema della relazione tra competenze e occupabilità prendendo spunto dal volume “Garanzia Giovani: la sfida” che dedica molto spazio alla questione.

DSC_9636aa

Immagini dell’evento – per gentile concessione di Fabrizio Gaeta www.fabriziogaeta.com

Immagini dell'evento - per gentile concessione di Fabrizio Gaeta www.fabriziogaeta.com

Immagini dell’evento – per gentile concessione di Fabrizio Gaeta www.fabriziogaeta.com

DSC_9633aa

Immagini dell’evento – per gentile concessione di Fabrizio Gaeta www.fabriziogaeta.com