Author Archives: adminAVF

Chiesa di S. Spirito , Crocefisso di Michelangelo e Chiostro Grande

24 Gen 20
adminAVF
No Comments

Ritrovo sabato 1 febbraio ore 10:30 facciata della chiesa

Incontro con il Generale D. Bruno Bartoloni

17 Nov 19
adminAVF
No Comments

Università degli Studi di Firenze
Scuola di Economia e Management
Associazione Villa Favard

Processi innovativi, generazione di nuove conoscenze, emergenze formative

Prossime escursioni

04 Nov 19
adminAVF
No Comments

Venerdì 8 novembre 2019
Ore 15.30 Palazzo Antinori, piazza Antinori 1 “ La Firenze di Giovanni e Telemaco Signorini

Sabato 16 novembre 2019
Ore 10.15 Museo di S. Maria Novella, piazza S. Maria Novella “La Botanica di Leonardo

Lunedì 16 dicembre 2019
Ore 16.00 Palazzo Strozzi “Natalia Goncharova

VISITE GUIDATE IN PROGRAMMAZIONE NEL CORSO DEL 2020
– Chiesa di S. Spirito: la Chiesa, il Crocifisso di Michelangelo, il Chiostro grande ed il Cenacolo del ‘500
– Cimitero degli Inglesi
– La Firenze romana: un itinerario passeggiando nel centro storico

Come al solito, si pregano le persone interessate di confermare di volta in volta e con anticipo la
presenza, telefonando al numero 055 488214 – 333 4793287: potrebbero verificarsi dei
cambiamenti nelle date

Assemblea annuale 2019

24 Apr 19
adminAVF
No Comments

Sabato 18 maggio alle ore 09:30
Campus Novoli – Edificio D6 – Aula Magna – Via delle Pandette 32 – Firenze
 

Il Consiglio di Amministrazione dell’Associazione ha deciso che quest’anno l’assemblea annuale si terrà il giorno sabato 18 maggio presso il Campus di Novoli – Edificio D6 – Aula Magna – Via delle Pandette 32 – Firenze.

Avremo anche una Lectio magistralis del Dott. Luigi Federico SIGNORINI – Vicedirettore generale della Banca di Italia sul tema La regolamentazione finanziaria internazionale: il fatto e soprattutto il da farsi
 
Ordine del giorno

1. Comunicazioni

2. Approvazione del rendiconto morale e finanziario perl’anno 2018

3. Deliberazione sull’ammontare della quota sociale per il 2020

4. Istituzione di premi per le migliori tesi di laurea

5. Varie ed eventuali

Ti preghiamo di non mancare, tuttavia ti ricordiamoche, in caso di impedimento, potrai delegare altro socioa rappresentarti ritornandoci l’apposito unito tagliando.


Programma

ore 9,00 – Assemblea generale ordinaria dei soci (primaconvocazione).

ore 9,30 – Assemblea generale ordinaria dei soci (seconda convocazione).

ore 10,00 – Lectio magistralis del dottor Luigi Federico Signorini, vicedirettore della Banca di Italia, «La regolamentazione finanziaria internazio-nale: il fatto e soprattutto il da farsi».

ore 11,30 – Celebrazione del venticinquesimo, del cin-quantesimo, del sessantesimo e del settantesimo di laurea e consegna delle medaglie ricordo.

– Consegna dei premi «Villa Favard», «Armando Sapori» e menzioni speciali «Borghi Gallo Maestrini».

ore 13,00 – Pranzo.

Per le prenotazioni, si prega di telefonare quanto prima alla alla prof.ssa Cristina Billi al  n. 333.4793287.

Elenco premiati

Programma dettagliato

Sono così stretti i vincoli europei? Il caso italiano

18 Feb 19
adminAVF
No Comments

Mercoledì 20 Febbraio alle 19.00

presso gli uffici della Regione Toscana – Rond Point Schuman 14, ottavo piano
l´Associazione Alumni “Cesare Alfieri” – Capitolo Bruxelles

è lieta di invitarvi all´evento

Sono così stretti i vincoli europei? Il caso italiano
spiegato dal Direttore generale di DG ECFIN Marco Buti, alumno UniFi e socio AVF

Saluti e introduzione
Dr. Enrico Maria Mayrhofer – Dirigente responsabile dell’Ufficio di Collegamento con l’Unione europea della Regione Toscana
Dr. David Rinaldi – Consigliere politiche economiche, FEPS e docente

 

Locandina Evento Bruxelles 20 Febbraio 2019

Riferimenti per la sezione AVF di Bruxelles: riferimenti Dott.ssa Francesca D’Angelo